CORSO DI TIRO TATTICO DIFENSIVO
Norme di sicurezza fondamentali
Le quattro regole di sicurezza nell'uso delle armi
Manipolazione sicura dell'arma da fuoco
Legislazione vigente
Normativa su detenzione, porto e trasporto di armi
Principi di legittima difesa secondo la legge
Differenze tra tiro sportivo e difensivo
Impugnatura corretta dell'arma
Impugnatura a due mani (thumbs forward grip)
Controllo del rinculo
Posizione di tiro (stance)
Posizione di tiro isoscele e weaver
Equilibrio e stabilità
Allineamento di mira e scatto del grilletto
Uso corretto del mirino e della tacca di mira
Pressione progressiva sul grilletto
Respirazione e controllo del battito cardiaco
Tecniche di estrazione da fondina
Fondina aperta e coperta
Estrazione in movimento
Trasporto occulto dell'arma
Scelta della fondina in base all'abbigliamento
Posizioni di porto (appendix, fianco, schiena)
Simulazione di scenari realistici
Reazione a un'aggressione improvvisa
Tiro sotto pressione psicologica
Reazione a minacce multiple
Sequenza di priorizzazione dei bersagli
Gestione della distanza
Tecniche di spostamento
Avanzamento e arretramento tattico
Spostamenti laterali
Uso di coperture
Posizione dietro ripari (muri, veicoli, mobili)
Cambio di posizione (inginocchiato, sdraiato)
Tipologie di ricarica
Ricarica tattica
Ricarica d'emergenza
Gestione degli inceppamenti
Stovepipe (bossolo incastrato)
Double feed (doppia alimentazione)
Risoluzione con una mano sola
Tecniche di tiro a distanza ridotta
Posizioni di difesa e offesa
Controllo della minaccia a corto raggio
Uso dell'arma come strumento di difesa fisica
Uso delle torce tattiche
Tecniche di impiego con mano singola o doppia
Gestione delle ombre e riflessi
Posizionamento rispetto alla luce disponibile
Analisi della situazione
Valutazione dell'ambiente circostante
Identificazione delle vie di fuga
Gestione dello stress e comunicazione
Tecniche per mantenere la lucidità
Comunicazione con forze dell'ordine
Esercizi con munizioni inerti e reali
Simulazioni di scenari urbani
Test individuali e di squadra
Valutazione finale delle competenze acquisite
Durata del Corso: 2-5 giorni, a seconda del livello (base, intermedio, avanzato).