Approfondisci le tue conoscenze nel tiro tattico con Sparta Tiro Tattico Biella Il nostro corso dedicato al tiro in Low Light/No Light ti fornirà una formazione completa, approfondendo gli aspetti teorici della fisiologia visiva, della psicologia dello stress e delle tecniche di illuminazione tattica. Successivamente, metterai in pratica quanto appreso attraverso esercitazioni mirate in poligono, sviluppando le abilità necessarie per operare con precisione e sicurezza anche nelle condizioni più impegnative.
Teoria:
Fisiologia della vista in condizioni di scarsa luce: Come gli occhi si adattano al buio, limiti della percezione visiva, importanza della visione periferica.
Psicologia: Gestione dello stress, paura, decision making sotto pressione.
Illuminazione tattica: Tipi di torce, modalità di utilizzo, tecniche di illuminazione del bersaglio e dell'ambiente.
Le diverse tecniche d'impugnatura della torcia e loro applicazione: Harries, FBI, FBI modificata, Chapman e Ayoob
Pratica:
Fondamentali: Impugnatura corretta, puntamento, respirazione, controllo del grilletto.
Movimenti: Spostamenti, cambi di posizione, acquisizione del bersaglio in movimento.
Tiro statico: Tiro da fermo con e senza torcia, a diverse distanze
Tiro dinamico: Simulazioni di scenari realistici, tiro in movimento, tiro da riparo.
Malfunzionamenti: Gestione di inceppamenti e altre problematiche dell'arma.
Difesa personale: Combinazione di tiro e tecniche di difesa personale a mani nude.
Tecniche Fondamentali
Illuminazione tattica:
Illuminazione del bersaglio: Puntare la torcia direttamente sul bersaglio per identificarlo chiaramente.
Illuminazione dell'ambiente: Illuminare l'area circostante per individuare potenziali minacce.
Combinazione di entrambe: Alternare l'illuminazione del bersaglio e dell'ambiente per mantenere la consapevolezza situazionale.
Posizionamento della torcia:
Sul fucile: Permette un'acquisizione del bersaglio più rapida.
In mano: Offre maggiore flessibilità ma richiede un coordinamento più complesso.
Tiro con una mano: Libera l'altra mano per manipolare la torcia o altre attrezzature.
Tiro a due mani: Fornisce maggiore stabilità e precisione.
Descrizione del Corso
Un corso di tiro difensivo in low light/no light ti permetterà di:
Aumentare la tua consapevolezza situazionale in condizioni di scarsa illuminazione.
Migliorare la tua capacità di acquisire e identificare i bersagli in ambienti bui.
Sviluppare le tue abilità di tiro in condizioni di stress.
Imparare a gestire l'arma e la torcia in modo sicuro ed efficace.
Aumentare la tua fiducia nelle tue capacità di difesa personale.